Avviso pubblico per l’istituzione di una short list di fornitori di servizi per il conferimento di incarico per l’organizzazione e la realizzazione di un “corso di cucina multietnica” nell’ambito del progetto “MIVA – Migrants’ Integration through Volunteering Activities”, Ref. N. 821644, finanziato nell’ambito del programma “Asylum, Migration and Integration Fund – AMIF”
Articolo 1
Oggetto dell’avviso
- Premesso che il progetto “MIVA – Migrants’ Integration through Volunteering Activities”, mira a contribuire all’integrazione dei cittadini di Paesi Terzi attraverso la partecipazione alla vita culturale e sociale nelle comunità ospitanti, e a incoraggiare il rafforzamento delle capacità delle comunità locali di promuovere processi compartecipati di integrazione, volontariato ed animazione culturale. In particolare il progetto si propone di: promuovere lo sviluppo e l’attuazione di azioni innovative per aumentare il coinvolgimento dei cittadini di paesi terzi nel settore del volontariato, come membri attivi della comunità locale; favorire la condivisione delle conoscenze e delle esperienze e attuare un programma di sviluppo delle capacità incentrato sull’integrazione dei cittadini di paesi terzi, degli stakeholder e delle comunità locali coinvolte; sostenere l’integrazione dei rifugiati e aumentare la loro partecipazione alla vita sociale e culturale della comunità locale; rafforzare la cooperazione tra le organizzazioni e gli stakeholder coinvolti nella promozione dell’integrazione a livello locale e transnazionale.
- Premesso che il Committente PRISM – PROMOZIONE INTERNAZIONALE SICILIA-MONDO svolge attività di progettazione e coordinamento di progetti internazionali e che il Committente è partner del progetto “MIVA – Migrants’ Integration through Volunteering Activities”, Ref. N. 821644, finanziato dal programma “Asylum, Migration and Integration Fund – AMIF – Action Grant”, con accordo di partenariato con il capofila (DIMOS PEIRAIA) stipulato in data 30/11/2018.
Pertanto, PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo, in qualità di partner del progetto “MIVA – Migrants’ Integration through Volunteering Activities”, intende istituire una short list di fornitori di servizi ad evidenza pubblica, da cui attingere con immediatezza per attività connesse all’organizzazione e realizzazione di un “corso di cucina interculturale” inerente il progetto sopraindicato.
La costituzione della short list di cui al presente avviso non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito.
L’inserimento nella short list non comporta alcun diritto o aspettativa ad ottenere un incarico professionale presso PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo.
Articolo 2
Servizio richiesto
Il servizio richiesto consiste in un’attività di organizzazione e realizzazione di un “corso di cucina multietnica” inerente il progetto sopraindicato nell’ambito del progetto “MIVA – Migrants’ Integration through Volunteering Activities”. In particolare, il fornitore individuato sarà responsabile delle seguenti attività:
– organizzazione e realizzazione di un corso di cucina interculturale di almeno n. 10 incontri minimo da 1 ora a 3 ore a lezione con formatore cuoco;
– creazione di un programma del corso e calendarizzazione delle date degli incontri di formazione;
– comunicazione e promozione locale del corso;
– selezione dei partecipanti: n. 5 cittadini di Paesi Terzi e n.5 cittadini Italiani;
– elaborazione di n.10 ricette di cucina interculturale, di cui n.3 da selezionare per l’inserimento nel cookbook del progetto;
– messa disposizione di locali per lo svolgimento del corso di formazione.
Si precisa che, considerata la natura della prestazione, non è consentito il subappalto totale o parziale a terzi.
Articolo 3
Durata dell’incarico
La conclusione del servizio in oggetto è strettamente vincolata alla durata della realizzazione del corso di formazione, tenuto conto di quanto disposto dall’art. 2 del presente avviso. In particolare, il corso di formazione dovrebbe svolgerei fra il 15 Settembre 2019 e il 15 Gennaio 2020.
Le parti concordano che i predetti termini e la durata del servizio si intendono prorogati in funzione di eventuali modifiche ai termini di conclusione delle attività, che possono essere concessi al progetto dalla Autorità di Gestione.
Articolo 4
Luogo e modalità di svolgimento dell’incarico
Il fornitore potrà svolgere la propria attività presso le proprie sedi e con i propri mezzi, salvo l’obbligo di coordinarsi con il Committente per l’effettuazione delle verifiche in loco (check on the spot).
Articolo 5
Compenso
Per lo svolgimento del servizio descritto, il compenso massimo che PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo potrà corrispondere, comprensivo di ogni onere fiscale e contributo sociale, ammonta a € 4.000,00.
Tale importo dovrà intendersi come importo massimo praticabile. Detto importo è omnicomprensivo e, quindi inclusa ove dovuta, di IVA.
Tale importo dovrà intendersi altresì come comprensivo di tutte le spese che verranno sostenute per lo svolgimento delle attività di cui al presente avviso.
Articolo 6
Requisiti di ammissibilità
Possono richiedere l’iscrizione alla short list i fornitori in possesso dei seguenti requisiti minimi di ammissione:
a) essere un’impresa, o altro soggetto giuridico, registrata in uno degli stati membri dell’Unione Europea, che ha acquisito esperienze documentabili e professionalità nel settore della formazione e dell’inclusione sociale di rifugiati;
b) essere iscritto/i alla CCIAA o ad altro analogo organismo per i concorrenti di altri Stati, per le imprese e società;
c) non avere alcun tipo di carico pendente;
I candidati dovranno inoltre dichiarare la assunzione di responsabilità dei dati e delle informazioni rese e le conseguenze penali previste per dichiarazioni false o mendaci.
Articolo 7
Modalità di presentazione e documenti da allegare alla domanda
I fornitori interessati possono presentare apposita domanda redatta in lingua italiana secondo il modello allegato al presente avviso, debitamente compilata e sottoscritta.
L’istanza deve essere corredata dai seguenti documenti:
- Una proposta progettuale riguardo alle attività descritte nell’articolo 2 del presente Avviso.
- Curriculum vitae dell’impresa (o altro soggetto giuridico) datato e firmato dal rappresentante legale, munito della dichiarazione ai sensi degli art.46 e 47 del DPR 445/2000 attestante la veridicità delle informazioni contenute, comprovante le esperienze realizzate nel settore della formazione e dell’inclusione sociale di rifugiati e migranti.
- Copia della visura camerale.La domanda dovrà pervenire a pena di esclusione, in formato PDF, tramite PEC, all’indirizzo prism@pecsoluzioni.it, o brevi manu presso gli uffici di PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo in Via Falautano, Enna, entro e non oltre le ore 12,00 del decimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso, indicando in oggetto “Avviso pubblico per l’istituzione di una short list di fornitori di servizi per il conferimento di incarico per l’organizzazione e la realizzazione di un “corso di cucina multietnica” nell’ambito del progetto “MIVA – Migrants’ Integration through Volunteering Activities”.
I fornitori che ne faranno domanda, a seguito della verifica dei requisiti, saranno iscritti nella short list in ordine alfabetico.
Articolo 8
Validità della short list
L’elenco, una volta approvato, sarà pubblicato sul sito di PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo, con validità a decorrere dalla data di pubblicazione dello stesso. Le proposte resteranno a disposizione di PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo.
Articolo 9
Modalità di affidamento dell’incarico
L’incarico sarà affidato con atto motivato del responsabile del procedimento, il Presidente di PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo, ai candidati iscritti nella short-list, la cui esperienza professionale e le cui competenze saranno giudicate maggiormente pertinenti sulla base dei curricula e delle esperienze e/o attività pregresse già maturate.
L’incarico sarà conferito in base a quanto disposto dal D.Lgs. 50/2016 nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.
Le condizioni contrattuali saranno indicate in apposita convenzione sottoscritta tra l’esperto/società e il legale rappresentante di PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo – e saranno conformi a quanto prescritto dal codice civile e dalla normativa interna e comunitaria di riferimento. L’attività sarà svolta senza vincolo di subordinazione e sulla base delle direttive del responsabile del procedimento (il presidente di PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo).
Articolo 10
Pubblicità ed informazioni
Del presente avviso sarà data pubblicità mediante pubblicazione per dieci giorni consecutivi sul sito web di PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo (www.associazioneprism.eu).
Articolo 11
Informazioni o chiarimenti
Eventuali richieste di chiarimento relative alla procedura di cui trattasi dovranno essere inviate all’indirizzo email info@associazioneprism.eu entro e non oltre il settimo giorno dalla pubblicazione del presente avviso.
Responsabile del procedimento è il Presidente di PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo, Dott. Alessandro Melillo.
Articolo 12
Trattamento dei dati
I dati dei quali PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo – entra in possesso a seguito del presente avviso saranno trattati per le finalità dell’avviso stesso e nel rispetto del GDPR 679/2016..
Enna, lì 31 luglio 2019
Firmato
Il Presidente di PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo
Dott. Alessandro Melillo