Erasmus+ KA-2 Partenariati strategici nel settore dell’istruzione e della formazione professionale: 2017-1-ES01-KA202- 038673
Ottobre 2017 – Settembre 2019
L’accessibilità digitale in Europa è ora in primo piano dopo l’approvazione nel 2016 della nuova direttiva UE 2016/2102. Tradizionalmente, gli utenti delle ICT pensano che l’accessibilità digitale sia un compito riservato ai professionisti ICT per progettare e implementare siti Web e app mobili.
Pensano anche, sia qualcosa diretto a persone con specifiche disabilità. WAMDIA intende cambiare la mentalità dei tradizionali utenti ICT: tutti possono contribuire all’accessibilità delle informazioni digitali garantendo l’accesso ai file comuni creati: ne sono esempio gli elaboratori di testi, presentazioni o file PDF.
Inoltre, l’importanza è percepita meglio se si considera che il sito Web con miglior accessibilità risulta inutile se un singolo file caricato non è accessibile. WAMDIA consentirà a più comuni utenti ICT di rendere accessibili le informazioni digitali.
Coordinatore:
– University of Alcalá (Spagna)
Partners:
– It-Study (Ungheria)
– PRISM – Promozione Internazionale Sicilia Mondo (Italia)
– DMC-Metrix (Irlanda)
– Grupo Caip Doc-It (Spagna)
– SMEBox (Svezia)
– Consejería de Economía, Empleo y Hacienda. DG De Formación. Com. de Madrid (Spagna)
– SZÁMALK-SZALÉZI (Ungheria)
Contatti:
– Sito web del progetto: http://wamdia.eu/
– Pagina Facebook : https://www.facebook.com/Wamdia-144224782881060/
– Twitter: https://twitter.com/WAMDIA_Project?lang=es
– Blog del progetto: https://www.smebox.com/project-blog/wamdia-we-all-make-digital-information-accessible