Study Visit in Nepal: Obiettivi raggiunti e follow up.

Progetto: BOCOTO, Boosting Community-based Tourism and Youth Work for Global Sustainable Development

Obiettivo generale

Coinvolgere le organizzazioni giovanili e le parti interessate a lavorare insieme per sviluppare e promuovere il Turismo Basato sulle Comunità CBT, come catalizzatore di crescita economica inclusiva e sostenibile, occupazione giovanile, inclusione sociale, benessere e riduzione della povertà, proteggendo al contempo i valori culturali e il patrimonio naturale.

Paesi coinvolti: Italia, Turchia, Nepal, India, Kenya, Spagna, Vietnam.

La prima Study Visit del progetto BOCOTO, si è svolta in Nepal (1-11 Agosto), ospitata dall’associazione “Campaign for Change Nepal” CCN. Sono stati coinvolti rappresentati di associazioni partner del progetto provenienti da Italia, Spagna, Vietnam e Nepal. Il progetto BOCOTO è un Capacity Building co-finanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma Erasmus+, che intende approfondire il concetto di turismo basato sulle comunità in contrapposizione al turismo di massa. Lo sviluppo del turismo basato sulle comunità mira a rafforzare le capacità di organizzazioni giovanili nel promuovere itinerari che rispettino la biodiversità, le differenze culturali e protegga allo stesso tempo l’ambiente e i Diritti Umani. Avvalendosi di un approccio multiculturale, il progetto intende coinvolgere giovani e stakeholders internazionali in un lavoro di cooperazione che cambi la mentalità dei viaggiatori producendo un miglioramento complessivo del sistema turistico.

Tramite le attività svolte in Nepal è stato possibile scoprire l’offerta turistica di alcuni villaggi remoti, situati in una regione (Palpa) a 300 km ad ovest di Kathmandu. Nello specifico è stato approfondito il caso del villaggio di Gumba, una comunità formata da circa 600 case con 3000 abitanti sparsi tra le vallate delle montagne adiacenti. Una parte della comunità, circa 18 nuclei abitativi possiedono delle camere per ospitare turisti e già da diversi anni ricevono gruppi di viaggiatori internazionali e nepalesi. Quest’esperienza ha permesso ai partecipanti di comprendere come un villaggio può organizzarsi per intraprendere un cammino che produca un turismo basato sul patrimonio offerto dalla comunità. Durante il resto della Study Visit, sono state analizzate nel dettaglio le politiche nepalesi in merito al settore turistico, con visite e incontri che hanno coinvolto numerosi rappresentanti locali a livello sia pubblico che privato.

PRISM da coordinatore del progetto, ha il delicato ruolo di far convergere gli interessi delle nazioni coinvolte in obiettivi di sviluppo sostenibili e inclusivi. Sono previste in totale 6 Study Visits in (Nepal, India, Kenya, Vietnam, Spagna, Turchia), più un evento finale in Italia, dove passo dopo passo verrà completato il mosaico dei risultati attesi dal progetto.

Seguiteci per ulteriori sviluppi !

Website: https://www.communitybasedtourism.eu        FB: Bocoto

Sharing is caring!