Data di Inizio: 01/08/2015

Data di Fine: 31/01/2017

Ask the Locals! è un progetto civico mirato all’utilizzo della struttura e delle dinamiche di una piccola comunità per aumentare l’accessibilità e l’assegnazione delle risorse UE. Sarà realizzato da 6 organizzazioni della società civile, coinvolgendo 600 partecipanti e volontari provenienti da 4 Paesi Membri UE e 2 Paesi Candidati UE con gravi problemi di dati relativi a corruzione ed equa trasparenza: Grecia, Italia, Bulgaria, Romania, Serbia, F.Y.Ro.Macedonia (Transparency International, 2014).

ALO! sostiene che promuovere il coinvolgimento civico e la legittimazione di potere a livello locale ha importanti vantaggi concettuali e metodologici nel processo di integrazione UE, dato che incoraggia l’immediatezza ed una più facile mobilitazione e contribuisce a creare una cultura di partecipazione su più livelli. Allo stesso tempo, coinvolge cittadini e stakeholders che raramente hanno l’opportunità di contribuire nel processo di costruzione di una narrativa Europea. Le principali attività del progetto sono:

– Attività di Capacity Building (CBA).

I partecipanti al CBA acquisiranno familiarità con: l’esistente discussione e le politiche UE contro gli abusi, gli affari di stato in paesi partner per quanto riguarda la corruzione, le modalità di promozione di un accesso equo alle risorse attraverso un’azione collettiva.

– Ricerca sul campo in piccole comunità selezionate e registrazione delle storie degli abitanti locali e delle esperienze con cattiva gestione di fondi UE. La ricerca sarà condotta faccia a faccia sfruttando metodologie miste applicate attraverso interviste semi-strutturate.

– Campagna di Sensibilizzazione.

– Evento Finale.

Obiettivi Specifici:

– Coinvolgere e restituire il potere al lato oppresso dalla corruzione.

– Informare e promuovere attivamente un accesso equo alle risorse come via d’uscita dalla crisi.

– Promuovere la partecipazione sociale e le iniziative come un antidoto alla corruzione.

– Correggere le percezioni distorte riguardo le persone ed il loro coinvolgimento in pratiche corrotte.

Outputs:

– Collezione di Casi Studio.

– Documentario con le storie di corruzione degli abitanti locali.

– Campagna di Sensibilizzazione.

– Evento Finale.

Gruppi Target:

Cittadini e membri di organizzazioni della società civile, autorità locali, enti formativi, culturali o di ricerca, commissioni di gemellaggio fra città e networks che operano nell’ambito della cittadinanza attiva e nello sviluppo della comunità.

Il Partenariato:

Inter Alia, Grecia

Center for the Study of Democracy, Bulgaria 

Youth Alliance Krusevo, FYROM 

PRISM – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo, Italia

Romanian Youth Movement for Democracy, Romania 

Civic Initiatives, Serbia

Link al Sito Web del progetto:http://askthelocals.eu/

"The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein."