Data di Inizio: 1.11.2015
Data di Fine 1.11.2016
Il progetto mira alla creazione di una serie di strumenti utili, rivolti a NEET (per NEET si intende giovani disoccupati, giovani privi di accesso al sistema di istruzione, giovani provenienti da famiglie o aree svantaggiate, disoccupati per via di esperienze negative nella ricerca di impiego), con lo scopo di fornire una serie di competenze che permettano a questi gruppi di superare gli ostacoli che li legano ad una condizione di inattività.
Il principale prodotto di questo progetto è un programma di Formazione per NEET, sviluppato in cooperazione con tutti i partners del progetto e testato su un gruppo di NEET provenienti da tutti i Paesi partner. Il programma è basato su 4 moduli: Mobilità e apertura al cambiamento, Abilità di comunicazione internazionale, Goal setting, Abilità IT. Una volta testato in un workshop internazionale, questo programma sarà sviluppato anche a livello nazionale in tutti Paesi partner.
Obiettivi Specifici:
- Creare un programma per costruire abilità imprenditoriali tra i giovani.
- Creare cooperazione internazionale
- Preparare gli strumenti relativi al programma (sondaggi, programma del workshop, opuscoli)
- Promuovere la mobilità giovanile
- Scambiare buone pratiche
- Scambiare esperienze e informazioni e valutare i prodotti realizzati attraverso la piattaforma online.
Risultati Principali:
– 30 giovani di età compresa tra i 16-30 anni (provenienti dai Paesi partner), in particolare rappresentanti NEET o a rischio di diventarlo, formati durante il Workshop.
– 30 giovani formati duranti i Corsi di Formazione nazionale
– 6 rappresentanti giovanili in qualità di leaders giovanili
– 30 organizzazioni ed operatori giovanili coinvolti nelle attività di disseminazione
Principali Outputs:
– Un programma di Formazione, rivolto ai NEET. Il programma è basato su 4 moduli, nello specifico:
- A) Mobilità e apertura al cambiamento – incrementare flessibilità, apertura mentale, strategie di gestione dello stress, modi per uscire dalla propria comfort zone e per costruire abilità di networking.
- B) Abilità di comunicazione interculturale – la capacità di lavorare in team multinazionali.
- C) Goal setting – progettazione a breve e lungo termine, costruzione e mantenimento della motivazione interiore, abilità di correre dei rischi, saper trarre vantaggio dalle opportunità.
- D) Abilità IT – Usare la tecnologia per costruire reti di valore, scambiare informazioni relative allo sviluppo della carriera ed a possibilità di impiego.
– E-Book
– Una piattaforma Moodle per condividere conoscenze ed esperienze
Gruppi Target:
– Giovani di età tra i 16-30 anni, in particolare rappresentanti NEET o a rischio di diventarlo.
– Rappresentanti della comunità locale.
– Organizzazioni a cui disseminare i prodotti realizzati.
Il Partenariato:
– Euro-Forum, Polonia
– Bildungsnetzwerk Magdeburg gGmbH, Germania
– PRISM, Promozione Internazionale Sicilia-Mondo, Italia
Sito Web del Progetto:
"The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein."