Data di Inizio: 02/03/2016
Data di Fine: 01/03/2018
Paesi Coinvolti: Italia, Grecia, Spagna, Senegal, Kenya, India, Perù.
Il progetto permette la sinergia tra diverse esperienze di lavoro giovanile e approcci di comunità relativi alla protezione e allo sviluppo del bambino provenienti da diverse organizzazioni in India, Kenya, Senegal, Italia, Spagna, Grecia e Perù. Il progetto promuove un programma internazionale di capacity building che coinvolge operatori giovanili e giovani leaders che lavorano con e per bambini e giovani vulnerabili. Creando un consorzio di esperienze complementari, il progetto incoraggia un apprendimento reciproco, lo scambio di buone pratiche e la cooperazione tra diverse organizzazioni e operatori giovanili nell’ambito della protezione e dello sviluppo del bambino, con particolare attenzione a migliorare il livello di competenza dei partecipanti e ad incrementare la loro partecipazione attiva nella società locale e globale.
Gruppi Target
– Operatori giovanili e giovani leaders che lavorano con giovani e bambini vulnerabili e che svolgono attività con bambini basate sulla comunità.
– Un più ampio pubblico di operatori giovanili e giovani che saranno raggiunti attraverso la piattaforma di open learning.
Obiettivo Generale
Promuovere il ruolo dei giovani come ambasciatori della comunità, in grado di comunicare con i loro pari ed incrementare la loro leadership e la partecipazione attiva nello sviluppo sostenibile delle proprie comunità locali.
Obiettivi Specifici
Coinvolgere gli operatori giovanili per proteggere e supportare il benessere di bambini e giovani, con particolare attenzione ad assicurare che i diritti dei bambini siano rispettati, protetti e compiuti.
Risultati Attesi
– Lanciare, testare e sviluppare un programma di capacity building su “protezione e sviluppo del bambino”, che coinvolge operatori giovanili e giovani leaders provenienti da Paesi UE, Africani, Asiatici e Sudamericani.
– Maggiore sviluppo socio-professionale degli operatori giovanili e dei giovani leaders che sono supportati con conoscenze, competenze chiave e strumenti idonei relativi a “protezione e sviluppo del bambino” attraverso varie prospettive culturali, approcci educativi ed esperienze di comunità provenienti da diverse regioni del Mondo.
– Maggiore cooperazione internazionale, scambio di buone pratiche e capacity building tra operatori giovanili, organizzazioni e ONG attive nell’ambito giovanile a livello internazionale.
Il corso di formazione in Italia: Un approccio allo Sviluppo della Comunità basato sui Diritti del Bambino
Luogo: Caltanissetta, Italia
Date: 20-28 Ottobre 2016
Opuscolo: Link al pdf 1TC in Italy
Il corso di formazione in Senegal: Un Approccio basato sui Diritti del Bambino: Mettendo in Pratica i Principi
Luogo: Ziguinchor, Senegal
Date: 20-28 Dicembre 2016
Opuscolo: Link al pdf 2 TC in Senegal
Il corso di formazione in India: Povertà e Vulnerabilità del Bambino
Luogo: Vijayawada, India
Date: 20-28 Marzo 2017
Opuscolo: Link al pdf 3 TC in India
Il corso di formazione in Kenya: Il Ruolo dell’Istruzione nella Protezione e Sviluppo del Bambino
Luogo: Kisumu, Kenya
Date: 20-28 Giugno 2017
Opuscolo: Link al pdf 4 TC in Kenya
Le attività di job shadowing in tutti i Paesi partecipanti
Le attività di Job shadowing sono realizzate in Italia (Caltanissetta), Kenya (Kisumu), Perù (Lima), India (Vijayawada), Grecia (Atene) and Spagna (Las Palmas de Gran Canaria), coinvolgendo operatori giovanili e giovani leaders provenienti da tutti i Paesi partecipanti nei progetti della comunità locale incentrati su bambini e giovani vulnerabili.
Il seminario finale in Grecia
Luogo: Atene, Grecia
Date: 20-24 Gennaio 2018
Outputs:
La piattaforma di e-learning su “Protezione e Sviluppo del Bambino”
Mira a supportare lo sviluppo professionale dei lavoratori giovanili nel campo della protezione e dello sviluppo del bambino attraverso l’educazione non-formale ed un approccio basato sui diritti del bambino.
Link: www.childprotectionanddevelopment.eu
Il corso e-learning
La piattaforma è completa di un corso e-learning che affronta un range di moduli di apprendimento non-formale relativi a protezione e sviluppo del bambino.
Per registrarsi ed accedere al corso online:
http://www.childprotection&development.eu/e-learning-course-on-child-protection-&-development/
L’opuscolo e-learning booklet
Per scaricare l’opuscolo e-learning:
https://drive.google.com/file/d/1-H8u94TuRSWMOm0sY8pqz2Jc8NGJk1cE/view
Il Partenariato
– Prism – Promozione Internazionale Sicilia-Mondo, Italia (Caltanissetta)
– Resource Hub For Development – RHD, Kenya (Kisumu)
– New Beginnings Charitable Trust, India (Vijayawada)
– Inter Alia, Grecia (Atene)
– Federation Dimbaya Kagnalen, Senegal (Ziguinchor)
– Consulta Europa Projects and Innovation sl, Spagna (Las Palmas)
– Asociación de Comunicadores y Educadores Viator, Perù (Lima)
Scarica qui la brochure del progetto
Per maggiori informazioni contattare:
info@associazioneprism.eu
"The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein."