Titolo: LET’S ACT: Culture of Peace and Social Entrepreneurship in EUROMED

Date: 4-10 Novembre 2014

Luogo: Caltanissetta, Italia

LET’S ACT è un corso di formazione di 7 giorni che coinvolge 42 operatori giovanili di Libano, Tunisia, Turchia, Marocco, Giordania, Portogallo, Italia, Bulgaria, Spagna, Regno Unito, Egitto, Palestina, Romania, Lituania.

Il nuovo 2014 è iniziato con un profondo squilibrio politico e radicali trasformazioni socio-economiche nei Paesi UE e nel resto del Mediterraneo, come il risultato di una difficile transizione democratica, delle emergenze umanitarie, di un aumento esponenziale dei flussi migratori transfrontalieri, di tensioni derivanti dalla crisi economica in corso che opprime principalmente i giovani. In questo frangente, il corso di formazione collega l’imprenditorialità sociale e l’educazione alla pace, offrendo ai partecipanti concetti chiave e strumenti pratici che possono essere integrati nel loro lavoro con altri giovani. I temi principali includono: esperienze di lavoro giovanile nella regione Euro-Mediterranea, la cultura della pace, lo sviluppo non violento della comunità, l’imprenditoria sociale, la crescita sostenibile e la trasformazione non violenta. In una sezione più pratica, i partecipanti impareranno come trasformare idee in progetti di imprenditorialità sociale che sappiano rispondere alle emergenti necessità sociali. L’obiettivo generale è promuovere una nuova generazione di operatori giovanili, in quanto cittadini attivi in grado di giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile delle loro comunità locali e di costruire strutture sociali più giuste ed eque, in un mondo in cui l’interdipendenza è in forte crescita.

OBIETTIVI

– Fornire agli operatori giovanili conoscenze, abilità adoperabili e strumenti creativi legati all’educazione alla pace ed all’imprenditoria sociale che possano essere integrati nel loro lavoro con i giovani.

– Promuovere l’imprenditoria sociale come strumento di trasformazione sociale e sviluppo sostenibile.

– Sviluppare una comprensione interculturale delle diverse esperienze di lavoro giovanile sia nei Paesi UE che nel resto del Mediterraneo.

– Facilitare le opportunità di networking e dialogo interculturale tra operatori giovanili ed organizzazioni in Paesi UE e Mediterranei.

IL PARTENARIATO

  • PRISM-Promozione Internazionale Sicilia-Mondo, Italia
  • Associação Animam Viventem, Portogallo
  • Professional Forum for Education, Bulgaria
  • Asociación Cazalla Intercultural, Spagna
  • World Peace Initiative Ltd, Regno Unito
  • ASOCIATIA B-RIGHT MEDIA, Romania
  • VsI GALVOCIUS, Lituania
  • CLUB CULTUREL ALI BELHOUANE TUNIS, Tunisia
  • Forum Connecting Cultures, Marocco
  • Training Without Borders, Egitto
  • CHABIBEH SPORTING CLUB, Libano
  • COM Youth CLUB, Turchia
  • Save Youth Future Society, Palestina
  • Youth Spirit Center, Giordania

Opuscolo del Progetto

http://www.agenziagiovani.it

"The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein."