Data di Inizio: 01/03/2015
Data di Fine: 31/10/2016
Il progetto AGRO mira a promuovere la cooperazione tra Europa e Africa nell’ambito della gioventù e ad esplorare il potenziale del lavoro giovanile, al fine di incrementare l’impiegabilità dei giovani nel campo dell’agricoltura, che rappresenta un grande potenziale per le economie dei Paesi Partner. Al fine di promuovere questo obiettivo, AGRO organizzerà 1 seminario transnazionale (Modica – IT), 2 corsi di formazione di capacity building (Cameroon and Ghana) and 1 corso in e-learning, per formare gli operatori giovanili dei Paesi Partner nell’organizzazione di attività di apprendimento non-formale e informale per lo sviluppo nei giovani di abilità legate allo sfruttamento dei beni della comunità ed allo sviluppo di imprese agricole.
I partecipanti saranno 50 operatori giovanili da ognuno dei Paesi Partner (30 operatori giovanili coinvolti nella partecipazione agli eventi formativi transnazionali e 20 operatori giovanili coinvolti attraverso la partecipazione ad un corso e-learning). Questi operatori giovanili metteranno in pratica le conoscenze ottenute con la partecipazione agli eventi formativi nelle loro attività con i giovani. Le stime prevedono che almeno 300 giovani trarranno beneficio indirettamente dalle attività del progetto, attraverso il lavoro degli operatori giovanili. Il progetto, per raggiungere i propri obiettivi, coinvolgerà inoltre multiplier e stakeholders significativi appartenenti al settore dell’agricoltura.
L’organizzazione di un corso e-learning incrementerà in modo significativo sia il tempo che un operatore giovanile può dedicare al corso di formazione sia il numero di persone che potranno accedere al corso.
Obiettivi Specifici:
– Migliorare la qualità del lavoro giovanile e dell’apprendimento non-formale nei Paesi Partner dell’Africa ed incoraggiare la cooperazione tra Paesi Europei e Paesi Africani nell’ambito della gioventù.
– Migliorare la capacità di organizzazioni giovanili ed operatori giovanili di sviluppare la cooperazione a livello internazionale ed anche di incrementare l’inclusione sociale dei giovani con cui lavorano.
– Introdurre un apprendimento basato su ICT ed e-learning nel campo del lavoro giovanile e nella cooperazione tra Paesi Africani ed Europei nell’ambito della gioventù.
– Favorire e promuovere la cooperazione tra Paesi Africani ed Europei nell’ambito della gioventù e delle imprese agricole.
Gruppi Target:
– Operatori giovanili che hanno interesse nell’imprenditorialità rurale.
Beneficiari Finali:
– Un più ampio pubblico di giovani nuovi imprenditori raggiunti attraverso la disseminazione e lo sfruttamento dei risultati e dei prodotti del progetto.
Principali Risultati:
– Sviluppare e testare un programma di capacity building sull’agricoltura e sull’imprenditorialità rurale rivolto ai giovani.
– Portale di apprendimento aperto sull’agricoltura e l’imprenditorialità rurale, che comprenda moduli di apprendimento sviluppati e testati durante il progetto.
– Operatori giovanili da diverse comunità locali in Europa e Africa, dotati di conoscenze, strumenti e competenze chiave legate all’agricoltura e all’imprenditorialità rurale.
– Maggiore cooperazione, networking e scambio professionale nell’ambito della gioventù e dell’imprenditorialità sociale tra organizzazioni no-profit in UE e Africa.
Il Partenariato:
– SVIMED onlus – Centro Euromediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, Italia
– PRISM – Associazione di Promozione Internazionale Sicilia Mondo, Italia
– Action Synergy S.A, Grecia
– CCREAD – Centre for Community Regeneration and Development, Cameroon
– FILE GHANA, Ghana
Link al sito web del progetto: http://www.agro-youth.eu
"The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein."