L’opuscolo è pensato come una risorsa di apprendimento per operatori e animatori giovanili impegnati nel lavoro di comunità con bambini svantaggiati.
L’opuscolo è stato prodotto nell’ambito del progetto “Child Rights Programming and Community Development” finanziato con il supporto del programma Erasmus+, Azione Chiave 1 Mobilità di operatori giovanili. E’ costituito da una serie di esempi di attività di apprendimento non-formale, riferimenti e link diretti ad utili fonti di informazioni online, volti ad intraprendere un’analisi dei diritti del bambino e co-progettare attività basate sulla comunità che contribuiscono al compimento dei diritti del bambino ed alla sua alla partecipazione, protezione, sopravvivenza e sviluppo.
In quest’ottica i partecipanti apprendono:
– Informazioni sulla Convenzione ONU sui Diritti del Bambino;
– Come intraprendere una “analisi basata sui diritti del bambino”;
– Come co-progettare e strutturare progetti basati sulla comunità attraverso un approccio basato sul bambino, step analitici e progettazione all’interno di una cornice logica.
Per scaricare l’opuscolo:
https://issuu.com/prism-promozioneinternazionalesicil/docs/booklet_experiential_lab