Il secondo incontro transnazionale del progetto WAMDIA a Budapest

WAMDIA: Second Transnational meeting in Budapest - Associazione PRISM

Il secondo incontro transnazionale del progetto WAMDIA a Budapest

Il secondo incontro transnazionale del progetto WAMDIA si è tenuto a Budapest ospitato presso gli accoglienti luoghi del SZÁMALK-Szalézi Szakgimnázium.

WAMDIA è una partnership strategica nel campo della formazione professionale ed educativa nell’ambito di Erasmus + KA-2. L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere il concetto di Accessibilità Digitale al fine di cambiare la mentalità degli utenti ICT tradizionali in modo che tutti possano contribuire all’accessibilità dei file comuni.

Dopo un’analisi della situazione nei paesi partecipanti (Spagna, Italia, Ungheria, Irlanda e Svezia), è stato lanciato un sondaggio online all’interno dei principali gruppi target (ovvero insegnanti e dirigenti dell’IFP non-TIC, dipendenti pubblici e dirigenti e dipendenti delle PMI e manager) per percepire il tema dell’attuazione dell’accessibilità digitale nelle loro attività quotidiane. Inoltre, sono state realizzate una serie di interviste faccia a faccia per aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento delle parti interessate.

L’incontro è stato un’opportunità importante per analizzare i risultati delle ricerche condotte nei paesi partner e per monitorare lo stato attuale del progetto. Inoltre, la partnership ha approfittato dell’incontro per discutere del miglioramento nella gestione del progetto e per pianificare il Corso di Formazione e la Campagna di Sensibilizzazione previste nel secondo Output del progetto.

Il terzo incontro si terrà a Dublino, nel gennaio 2019, per verificare i progressi del progetto e confrontare i risultati ottenuti tra i partner.

Sharing is caring!