iAWARE – 2° Meeting di progetto transnazionale a Lisbona

Il progetto iAware intende creare strumenti educativi per affrontare meglio l’attuale realtà online piena di minacce come notizie false, odio, acquisto di commenti, frode, clickbait. Il progetto è un partenariato strategico per l’educazione degli adulti, finanziato dal programma Erasmus +.

Secondo il programma del progetto, i partner sono stati riuniti a Lisbona (4-5 febbraio 2020), per procedere con la seconda riunione transnazionale. Il partner ospitante, la “Universidade Lusófona de Humanidades e Tecnologias” ha offerto spazi confortevoli e strumenti innovativi per raggiungere gli obiettivi dell’incontro. Innanzitutto, sono state affrontate le questioni inerenti la gestione del progetto, la qualità dei prodotti intellettuali e l’amministrazione finanziaria. In secondo luogo, la parte tecnica è stata condotta dall’Università Lusófona, utilizzando uno studio di registrazione di ultima generazione per realizzare un video promozionale del progetto. Infine, le funzionalità del sito Web del progetto sono state progettate e concordate da tutti i partner. Nei prossimi mesi saranno disponibili i risultati del lavoro svolto e saranno raccolti feedback dai gruppi target per migliorare la qualità dei risultati.

Il prossimo incontro si terrà in Polonia (Lodz), per seguire le finalità del progetto. Continua a seguire i nostri social media per sapere come difenderti dalle minacce online.

http://www.iaware.eu/it/home_it/

"The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein."

Sharing is caring!