Dal 27 Agosto all’1 Settembre 2013 si è svolto a Caltanissetta il progetto “Euromed Citizenship and New Youth Cultural Identities”, promosso dall’associazione nissena “PRISM-Promozione Internazionale Sicilia-Mondo” e finanziato dal programma europeo Gioventù in Azione 2007-2013 nell’ambito della cooperazione con i paesi limitrofi dell’UE.
“Euromed Citizenship and New Youth Cultural Identities” ha coinvolto 27 giovani di età compresa fra i 18 e i 25 anni proventi da Italia, Lituania, Palestina, Romania, Tunisia e Turchia. Il progetto ha proposto la riflessione e il confronto fra i giovani su come essi stessi vivono e sperimentano la cittadinanza attiva nella propria vita, utilizzando l’arte come strumento di dialogo, di incontro e di confronto interculturale.
Enfasi è stata posta sulle Primavere Arabe e sugli attuali fermenti in corso in Europa e nel Mondo che vedono i giovani in prima linea. Educare i giovani alla cittadinanza attiva attraverso la creatività e l’espressione artistica, facilita infatti la comprensione reciproca delle sfide attuali e future che affrontano i giovani in Europa e nei paesi del Mediterraneo.
Gli altri partner del progetto sono: Visuomeninė jaunimo ir moksleivių organizacija Dailės galerija “Vieversys” (Lituania), Asociatia B-Right Media (Romania), Save Youth Future Society (Palestina), Utopia Education and Art Organization (Turchia), Association des jeunes mediterannees pour les echanges culturels (Tunisia).
Le attività si sono svolte presso i locali di Palazzo Moncada, messi a disposizione dalla Pro Loco di Caltanissetta, e la chiesa di San Giuseppe. I giovani hanno alloggiato presso il B&B Antichi e Ricordi.