COMING SOON! APPROVATI NUOVI PROGETTI ERASMUS+

In seguito agli esiti del primo giro di candidature del programma Europeo Erasmus+ per l’Azione Chiave 1 (Youth mobility) e per l’Azione Chiave 2 (Capacity building in the field of youth), siamo lieti di comunicare che PRISM ha avuto approvati i seguenti progetti:

1) ERASMUS+ Key Action 2: Cooperation for innovation and the exchange of good practices – Capacity Building in the field of youth

Title: The young side of the moon

Date: 02/10/2014 – 02/04/2016

Venue: Italia (Caltanissetta), Senegal (Ziguinchor), India (Vijayawada), Vietnam (Hanoi), Kenya (Nairobi)

Paesi coinvolti: Italia, Senegal, Kenya, India, Vietnam, Lettonia, Grecia, Cipro

Il progetto “The Young Side of the Moon” mira a promuovere la cooperazione nel settore della gioventù tra organizzazioni attive nel settore della gioventù provenienti da diversi contesti del Mondo (Italia, Senegal, Kenya, India, Vietnam, Lettonia, Grecia, Cipro ). Il progetto prevede un corso di formazione sul Project Cycle Management (PCM) rivolto ad operatori giovanili che verrà ospitato a Caltanissetta (Italia) a Febbraio 2015, e successivamente, nei mesi a seguire, job shadowing in Senegal (Ziguinchor), India (Vijayawada), Vietnam (Hanoi), Kenya (Nairobi).


2) ERASMUS+ Key Action 1: Youth Mobility – Training Course

Title: LET’S ACT: Culture of Peace and Social Entrepreneurship in EUROMED

Date: 4-10 Novembre 2014

Venue: Italia (Caltanissetta)

Paesi coinvolti: Libano, Tunisia, Turchia, Marocco, Giordania, Portogallo, Italia, Bulgaria, Spagna, Regno Unito, Egitto, Palestina, Romania, Lituania.

LET’S ACT è un corso di formazione della durata di sette giorni che coinvolge N. 42 partecipanti provenienti da Libano, Tunisia, Turchia, Marocco, Giordania, Portogallo, Italia, Bulgaria, Spagna, Regno Unito, Egitto, Palestina, Romania, Lituania. Il corso si rivolge ad operatori giovanili, con l’intento di fornire conoscenze chiave e strumenti creativi relativi all’educazione alla pace, l’imprenditorialità sociale e il dialogo euro-mediterraneo.In generale il progetto mira a favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche nel settore della gioventù per uno sviluppo sostenibile e nonviolento nel bacino del Mediterraneo.


3) ERASMUS+ Key Action 1: Youth Mobility – Youth Exchange

Title: ST’ART

Date: 4-11 Ottobre 2014

Venue: Caltanissetta, Italia

Il progetto “ST’ART” è uno scambio di giovani che si svolgerà a Caltanissetta e coinvolgerà N. 42 giovani provenienti da Italia, Lituania, Romania, Paesi Bassi, Lettonia, Bulgaria e Macedonia. I temi principali si focalizzano sull’arte e le tradizioni culturali, con enfasi sulle possibilità di sviluppare iniziative imprenditoriali in questo settore.In generale il progetto offrirà una piattaforma creativa per la promozione del dialogo interculturale tra i giovani, sperimentando insieme come l’arte e l’espressione artistica possano essere strumenti chiave per la partecipazione attiva nella società.

Sharing is caring!